20/09/2023
Relafi e GDPR: proteggere i dati sensibili dei clienti
<div><span>La tua relazione con il cliente si fonda sulla fiducia che ripone nella tua figura professionale e umana. Gli strumenti del tuo lavoro, come Relafi, devono assolutamente garantirti la certezza di trattare i dati sensibili dei tuoi clienti nel modo più rispettoso della legge, ma anche e soprattutto della loro serenità.<br></span></div><div><span><br></span></div><div>In un contesto lavorativo digitale in rapidissima e costante evoluzione, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) pone un'enfasi significativa sulla trasparenza, la responsabilità e il controllo dei dati personali.<div>Potrebbe sembrare un tema complesso, legato principalmente alla conformità legale, ma aderire al GDPR in realtà è una questione che riguarda anche e soprattutto la percezione di serietà che ogni consulente deve trasmettere al proprio cliente. </div>
<div>Prestare la massima attenzione alle regole del GDPR è importante per tanti diversi motivi:</div>
<div><ol data-editing-info="{"orderedStyleType":1,"unorderedStyleType":1}">
<li style="list-style-type: "1. ";">
<b>migliora il rapporto di fiducia con i clienti</b>, che affidano a te informazioni finanziarie e personali. Rispettare il GDPR dimostra che sei affidabile e che lavori per costruire una relazione sempre più solida con loro.</li>
<li style="list-style-type: "2. ";">
<b>rispetta i diritti dei clienti</b>, perché garantisce che le loro informazioni personali siano trattate in modo adeguato e non siano accessibili da terzi non autorizzati.</li>
<li style="list-style-type: "3. ";">
<b>ti evita sanzioni legali</b>, dal momento che Il GDPR è una legge obbligatoria e rispettarla è un obbligo legale e professionale.</li>
<li style="list-style-type: "4. ";">
<b>previene le frodi</b>, perché proteggendo i dati dei clienti ne eviti l'uso improprio.</li>
<li style="list-style-type: "5. ";">
<b>dimostra la tua professionalità</b>. Seguire il GDPR riflette la tua capacità di operare in modo responsabile e etico.<br>
</li>
</ol></div>
<div></div>Per chi ha scelto un lavoro come quello del consulente finanziario, l’adesione al GDPR è una conseguenza ovvia e un routine ampiamente consolidata nel lavoro quotidiano.<div><br></div>
<div>Ma ti senti di garantire che ognuno degli strumenti che utilizzi ogni giorno sia perfettamente in regola con la legge sulla protezione dei dati sensibili? E che i dati personali siano trattati in modo scrupoloso, esattamente come faresti tu?</div>
<div>Per quanto riguarda Relafi, possiamo assicurarti che prestiamo la massima attenzione a ogni dettaglio della normativa e ci stiamo organizzando in modo sempre più strutturato e chiaro, proprio perché tu possa avere sempre la certezza che trattiamo i dati inseriti nel CRM con estrema attenzione alla riservatezza.</div>
<div><span><br></span></div>
<div>Oltre ad aderire alla normativa sul GDPR, per incrementare ulteriormente la sicurezza nel recupero e trattamento dei dati, Relafi ha già iniziato un percorso di adeguamento societario, di certificazione ISO 27001 e di spostamento dei server su Google Cloud.</div>
</div><div><span><br></span></div><div>In sintesi, il GDPR non è solo una legge da rispettare, ma un impegno chiaro che il consulente finanziario prende con i propri clienti e che ne garantisce l’affidabilità e la professionalità.<div><br></div>
<div>Allineandosi in modo professionale e sistematico al GDPR, <b>Relafi assicura la tutela della privacy e della sicurezza dei dati</b>, alimentando la fiducia che i tuoi clienti ripongono in te da sempre.</div>
<br>
</div>