03/10/2023
Relafi e GDPR: perché Google Cloud è la soluzione più sicura per la privacy.
<div>Sentirsi tranquilli nell’utilizzare uno strumento di lavoro è fondamentale, così come avere la certezza che i dati dei propri clienti siano al sicuro. Per ottemperare a questo obiettivo e alle richieste del GDPR, Relafi ha scelto di affidarsi alla piattaforma Google Cloud, così da assicurarti il controllo e la precisione di un grande player del mercato.<br>
</div><div><span><br></span></div><div><span>La piattaforma di cloud computing di Google è un insieme di servizi e risorse informatiche basate su cloud che consentono alle aziende e agli sviluppatori di creare, gestire e distribuire applicazioni e dati su una vasta infrastruttura globale di server gestiti da Google.<div>La robusta infrastruttura di sicurezza e i raffinati strumenti per il controllo e la gestione dei dati, rendono la piattaforma cloud di Google una scelta affidabile per chi, come un consulente finanziario, ha necessità di proteggere dati estremamente sensibili.</div>
<div><br></div>
<div>Ma perché affidarsi ai server di Google è così importante per il GDPR?</div></span></div><div>
<ol data-editing-info="{"orderedStyleType":1,"unorderedStyleType":1}" data-listchain="__List_Chain_75">
<li style="list-style-type: "1. ";"><span>Perché protegge i dati sensibili: Google Cloud utilizza avanzate misure di sicurezza, crittografandoli sia durante la trasmissione che nell’archiviazione sui loro server.</span></li>
<li style="list-style-type: "2. ";">Perché consente il controllo dell'accesso: Google Cloud permette di impostare regole precise per decidere chi può vedere, modificare o condividere i dati.</li>
<li style="list-style-type: "3. ";">Perché, grazie agli strumenti di monitoraggio e rilevamento delle minacce, Google Cloud individua e reagisce rapidamente a eventuali tentativi di accesso non autorizzato o violazioni dei dati.</li>
<li style="list-style-type: "4. ";">Perché implementa di procedure e controlli per rispettare le richieste dei clienti riguardo al diritto all'oblio, alla portabilità dei dati e alla notifica delle violazioni dei dati entro i termini richiesti dal GDPR.</li>
</ol>
<div><br></div>
<div>Relafi è il CRM che hai scelto per gestire al meglio il tuo tempo e le tue risorse, in modo da poter continuare a crescere nel business della consulenza finanziaria. Ma è anche lo strumento a cui affidi informazioni riservate e importanti dei tuoi clienti, persone che credono nella tua discrezione e nella tua professionalità, riconoscendoti fiducia e sicurezza.</div>
<div>
<div><br></div>
<div>Ecco perché, nell’ottica di mantenere inalterata la tua serenità nell’utilizzo del CRM, abbiamo deciso di spostare i server di Relafi su Google Cloud. Il progetto di migrazione dall'attuale infrastruttura durerà qualche mese, entro la fine del primo trimestre 2024 tutti i sistemi di Relafi saranno sul Google Cloud.</div>
<div><span><br></span></div>
<div><span>Grazie a Google Cloud, i servizi come la memorizzazione di dati, la gestione delle attività, l'analisi dei dati, i processi e molto altro ancora, che hai già iniziato a usare su Relafi in modo rapido, flessibile e sicuro, saranno ulteriormente protetti.</span></div>
</div>
</div>