18/02/2023
Nuova funzionalità: unione contatti
A cosa serve?
Penso che sia capitato a tutti, almeno una volta, di avere due contatti doppi nella rubrica del telefono. Negli anni importi ed esporti contatti da vari telefoni, importi le email da Google, inserisci un nuovo numero di qualcuno ignorando che due anni prima avevi già creato il contatto nella rubrica. Insomma, succede di avere contatti doppi.
Anche in Relafi, il software CRM per consulenti finanziari, può accadere. Ora però, con la nuova funzionalità Unione contatti, potrai fare un po’ di pulizia.
Come unire uno o più contatti
Selezionando due o più contatti dalla lista Contatti, in alto a destra è ora disponibile il pulsante Unisci.

Cliccando su Unisci si accede alla pagina che ti permette di selezionare i dati che vuoi mantenere per il contatto.
Anche in Relafi, il software CRM per consulenti finanziari, può accadere. Ora però, con la nuova funzionalità Unione contatti, potrai fare un po’ di pulizia.
Come unire uno o più contatti
Selezionando due o più contatti dalla lista Contatti, in alto a destra è ora disponibile il pulsante Unisci.

Cliccando su Unisci si accede alla pagina che ti permette di selezionare i dati che vuoi mantenere per il contatto.

Devi selezionare i valori che vuoi mantenere solo per i campi che possono ospitare un unico valore. Mi spiego meglio: non è necessario decidere quale numero di telefono o email mantenere; Relafì sommerà tutte le informazioni che vengono gestite come liste. Come ad esempio le email, i numeri di telefono, gli indirizzi, le note, le etichette, ecc.
Una volta selezionati i valori, cliccando sul pulsante Unisci Relafi fonderà i due contatti in uno unico.

Minor contatti duplicati significa rapidità nel recuperare le informazioni, migliore organizzazione della rubrica e maggiore efficienza per il tuo lavoro.